
Le domande che ci ponete più spesso.
Ogni quanto tempo dovrei fare una pulizia dentale?
È consigliato sottoporsi a una pulizia dentale professionale ogni sei mesi, ma la frequenza può variare a seconda delle necessità individuali.
L’implantologia dentale è dolorosa?
Grazie alle moderne tecniche anestetiche e alla chirurgia minimamente invasiva, il dolore è generalmente molto ridotto. Il paziente avverte solo un leggero fastidio post-operatorio, che scompare in pochi giorni.
Cosa posso fare per prevenire le carie?
Una corretta igiene orale, spazzolare i denti due volte al giorno, usare il filo interdentale e fare regolari controlli dal dentista sono le chiavi per prevenire le carie.
Come posso sbiancare i denti in modo sicuro?
Lo sbiancamento professionale effettuato in studio è il metodo più sicuro ed efficace per schiarire i denti, evitando i rischi associati ai prodotti sbiancanti fai-da-te.
Cosa sono le protesi fisse?
Le protesi fisse sono dispositivi che sostituiscono denti mancanti e sono ancorate in modo permanente ai denti esistenti o agli impianti.
Quali sono i vantaggi dell’ortodonzia invisibile?
L’ortodonzia invisibile, come Invisalign, offre la possibilità di allineare i denti senza utilizzare apparecchi metallici visibili, garantendo un trattamento discreto e confortevole.
Le otturazioni in composito sono resistenti?
Sì, le otturazioni in composito sono molto resistenti e durevoli. Inoltre, hanno un aspetto naturale perché possono essere abbinate al colore del dente.
Quanto dura un impianto dentale?
Un impianto dentale ben curato può durare tutta la vita, ma richiede una buona igiene orale e controlli regolari dal dentista.
Quando devo far visitare mio figlio dal dentista per la prima volta?
È raccomandato portare il bambino dal dentista intorno all’età di 3 anni, per un primo controllo e per iniziare a familiarizzare con la cura dei denti.
Non hai trovato la risposta che cercavi?